PROTESI MOBILI E FISSE

Protesi Dentale

Le protesi possono essere rimovibili (mobili) e fisse.
Le protesi mobili possono essere fissate ad altri denti o in caso di mancanza totale, appoggiate alle gengive.

Ci sono due tipi di protesi mobili:

  • la protesi totale che è la classica dentiera che viene proposta ai pazienti completamente edentuli in una o in entrambe le arcate, è realizzata in resina e aderisce alle gengive con meccanismo a ventosa.
  • la protesi parziale, usata per sostituire uno o più denti ancorata ai denti naturali o ad impianti.
    Può essere formata da una struttura metallica e resina che permette una maggiore funzionalità alla dentiera. Innovative, estetiche, ad alta tollerabilità e molto facili da posizionare sono le protesi parziali rimovibili in valplast, che è un nylon termoplastico flessibile a supporto mucoso e che non sollecitano o traumatizzano i denti residui come nella protesi tradizionale con ganci o attacchi. I ganci sono invisibili anche a distanze ravvicinate e il materiale è traslucente ( il colore che si vedrà sarà quello naturale della gengiva ).
    Il materiale di cui è costituito è il più leggero al mondo e molto resistente pur avendo spessori minimi (circa 1 mm).

La protesi fissa è formata da corone o ponti che sostituiscono gli elementi dentali mancanti in modo definitivo e non può essere tolta senza l’intervento dell’odontoiatra.

Si distinguono due tipi di protesi fissa:

  • protesi su impianti che può essere avvitata o cementata.
  • Protesi su denti che appoggiandosi su denti naturali rimpiazza il dente mancante.
fissa-vs-mobile-1
protesi-mobile-1

Vividental:
Il tuo sorriso, il nostro impegno

5

Tipologie di Protesi

Protesi Totale

Mobile

Protesi Parziale

Mobile

Protesi Fissa

Avvitata o cementata

Protesi Fissa

Appoggiata su denti naturali